Teatro e Cabaret
Separatore

Enrico Rosteni

Pubblicato 26 Aprile 2012 da EuroMusic in Spettacoli, Teatro e Cabaret

E UNO E DUE E TRE SE VI E’ PIACIUTO SI RITORNA

NUOVO SPETTACOLO 2025

lo spettacolo nasce dall’idea di tre comici livornesi, legati da una grande amicizia ma estremamente diversi come stile.
Edoardo Ripoli, attore di teatro, autore e cabarettista, che negli anni ’90 ha fatto parte della compagnia Il Bagaglino e che ha diviso il palcoscenico con attori del calibro di Pippo Franco, Enrico Montesano, Oreste Lionello, Pino Caruso, Gabriella Ferri.
Enrico Rosteni, cabarettista comico, cantante, conduttore e barzellettiere; ha partecipato in passato alla trasmissione “La sai l’Ultima” oltre che al Maurizio Costanzo show ha scritto con piepaolo guerrini e matteo bocelli la canzone le dita nel naso che nell’edizione 2023 dello zecchino d’oro si e’ classificata al quinto posto
Enrico Faggioni, chitarrista che ormai da svariati anni ha fuso la passione per musica con la comicità, attualmente si presenta come stornellatore comico e cantabarzellette.
Lo spettacolo fonde le capacità interpretative di Edoardo Ripoli, con la simpatia e la bravura di Enrico Rosteni e la sempre presente chitarra del Faggioni il quale propone anche brani della tradizione popolare livornese e toscana, oltre alle canzoni allegre di tutta Italia.
La serata di solito inizia in maniera scoppiettante con Rosteni e Faggioni che interagiscono e coinvolgono il pubblico, scaldando subito l’ambiente.
Cominciano poi gli interventi Edoardo Ripoli, nello spettacolo “cugino del Faggioni indesiderato sul palco” che si presenta prima in maniera goffa, fra la disperazione del Rosteni ma che poi invece rivela tutte le sue capacità comiche e non.
Nello spettacolo si fa anche menzione, con breve presentazione dei contenuti dei libri “Quattro chili di limoni… e ‘un caco” e “Li vuoi quei kiwi” di Enrico Rosteni, oltre al libro “Livornesi ar Barre” di Enrico Faggioni; la parentesi libri si conclude poi con le esilaranti battute contenute nel libro “Le scritte sui muri dei Livornesi”.

La sua prima grande passione artistica si chiama canto e all’età di 5 anni diventa allievo del Maestro Giulio Compare, autore e compositore celebre per aver collaborato con Domenico Modugno e Mina.

E così Enrico diventa un bambino prodigio vincendo numerosi concorsi di canto in tutta Italia tra i quali nel 1967 spiccano tutte le selezioni prefinali e finali per lo Zecchino d’oro, senza però avere la possibilità di partecipare televisivamente se non come corista.

Nel 1969 incide un disco per la Car Juke Box nell’ambito del Giro Festival.

Dopo questa esperienza di tutto rispetto nell’ambito canoro, intraprende la carriera di cantante e gira l’Italia passando da Festival quali quello degli sconosciuti di Ariccia a quello di Castrocaro. In età già adulta incide altri due dischi e partecipa anche a DiscoRing.

Il 1977 inizia a suonare i dischi degli altri e il nostro Enrico si trasforma in Dee Jay vincendo per altro un concorso nazionale su Radio Monte Carlo.

Da questo momento inizia a lavorare come programmatore musicale e in alcuni programmi radiofonici con l’Olandese Volante e Richie Heinen.

Terminata anche questa esperienza torna in Toscana, crea una radio privata nelle sue zone e dedica finalmente tutto se stesso a creare la sua famiglia. Ma, come tutti quelli che soffrono del mal di palcoscenico dopo poco riesplode il suo tarlo artistico contaminando anche suo fratello Alessandro imitatore di buon livello, al quale scrive testi per i propri spettacoli.

Nel 1991 Alessandro scala in fretta la vetta della celebrità arrivando secondo al programma RAI Stasera mi Butto. Alessandro partecipa a moltissimi programmi televisivi con la Regia di Francesco Pingitore.

Enrico nel frattempo riparte alla grande.

Nel 1994 partecipa al karaoke di Fiorello e nel 1997 a La Sai l’Ultima.

Quella che solo in ordine cronologico è l’ultima passione artistica di Enrico, diventa la primaria.

Nel 2001 incontra Gianni Giannini, il maestro del cabaret toscano, che da tempo sta mettendo su un gruppo di artisti toscani emergenti e coinvolge per questo Enrico nel Toscanzo Show, una parodia del Maurizio Costanzo show. Gianni affida a Enrico un ruolo fondamentale come rappresentate della comicità livornese che lui incarna perfettamente: pungente, genuina, diretta.

Successivamente collabora con cabarettisti importanti del calibro di Marco Conte e – soprattutto – Paolo Migone, col quale realizza uno spot pubblicitario per la COOP.

Nell’aprile 2005 partecipa a Domenica In con Mara Venier. Questi gli ingredienti del successo del Rosteni cabaret.

Nel 2008 è ospite del Maurizio Costanzo dove presenta il suo primo libro “4 kg di limoni e un caco“ dedicato alle gaffes di clienti e dipendenti di un supermercato.

Ultimamente ha partecipato nella parte del sindaco di Capalbio, alla fiction di Rai Uno “ il commissario manara” che proseguira’ in autunno con le riprese della terza serie.

Inoltre interpreta il ruolo di vigile ne” La fidanzata americana” in onda a novembre sempre su Rai Uno.

Nel 2011 ha firmato un contratto con la Magnolia Produzioni Televisive, per futuri programmi e trasmissioni che andranno in onda su Rai e Mediaset.

Separa dai commenti

Altri artisti correlati a questa categoria, da poter visionare e scegliere

  • MUSICISTA TRASFORMISTA (travestimenti e imitazioni cantando dal vivo) CANTANTE PIANISTA ANIMATORE DJ Inizia come CANTANTE/PIANISTA in gruppi ...
  • Ospite fisso della trasmissione tv "Frizzantissima". Spettacoli in locali e discoteche della ...
  • E UNO E DUE E TRE SE VI E' PIACIUTO SI ...
  • Compagnia teatrale di antropologia artistica contemporanea (ex Arts & Crafts) Fondata nel ...
  • La Compagnia teatrale Arts & Crafts nasce a Grosseto nel 2010 ...
Facebook

Artisti

MUSICA
  • Ha compiuto studi di ragioneria e frequentato il conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze. Inizia ...
  • I Super Trouper propongono, in un elettrizzante concerto eseguito interamente dal vivo, i ...
  • Gli Zeppelin Graffiti nascono nel 2001 dalla passione sfrenata di quattro amici per ...
SPETTACOLO
  • "Quando sarò rana” canzoni per bambini e genitori di Emanuele Bocci con Emanuele Bocci : voce, chitarra, ukulele Luana ...
  • MUSICISTA TRASFORMISTA (travestimenti e imitazioni cantando dal vivo) CANTANTE PIANISTA ANIMATORE DJ Inizia come CANTANTE/PIANISTA in gruppi orchestrali in ...
  • Giada è un'artista poliedrica e polistrumentista, che nel corso di anni di studio ...
ROSTER
  • Forza, energia, entusiasmo, tecnica consolidata, superiore virtuosismo, e soprattutto una grande capacità di ...
  • Romano Pratesi
    Nato ad Agrigento , inizia a suonare il clarinetto all’età di 15 anni ...
  • Atreio suona l'ultima frontiera degli strumenti a corde, lo STICK: una tavolozza molto versatile ...
MIX ARTISTI
  • Tanti anni fa, tre ragazzi cominciano formazione e lavoro in tempi diversi e ...
  • Un mondo senza Folletti e Magia è un mondo inabitabile per tutti i ...
  • [YOUTUBE video="FZI0NcFVyyY"][/YOUTUBE] [RIGA][/RIGA] [nggallery id=97] [RIGA][/RIGA]