
Enrico Rosteni
E UNO E DUE E TRE SE VI E’ PIACIUTO SI RITORNA
NUOVO SPETTACOLO 2025
lo spettacolo nasce dall’idea di tre comici livornesi, legati da una grande amicizia ma estremamente diversi come stile.
Edoardo Ripoli, attore di teatro, autore e cabarettista, che negli anni ’90 ha fatto parte della compagnia Il Bagaglino e che ha diviso il palcoscenico con attori del calibro di Pippo Franco, Enrico Montesano, Oreste Lionello, Pino Caruso, Gabriella Ferri.
Enrico Rosteni, cabarettista comico, cantante, conduttore e barzellettiere; ha partecipato in passato alla trasmissione “La sai l’Ultima” oltre che al Maurizio Costanzo show ha scritto con piepaolo guerrini e matteo bocelli la canzone le dita nel naso che nell’edizione 2023 dello zecchino d’oro si e’ classificata al quinto posto
Enrico Faggioni, chitarrista che ormai da svariati anni ha fuso la passione per musica con la comicità, attualmente si presenta come stornellatore comico e cantabarzellette.
Lo spettacolo fonde le capacità interpretative di Edoardo Ripoli, con la simpatia e la bravura di Enrico Rosteni e la sempre presente chitarra del Faggioni il quale propone anche brani della tradizione popolare livornese e toscana, oltre alle canzoni allegre di tutta Italia.
La serata di solito inizia in maniera scoppiettante con Rosteni e Faggioni che interagiscono e coinvolgono il pubblico, scaldando subito l’ambiente.
Cominciano poi gli interventi Edoardo Ripoli, nello spettacolo “cugino del Faggioni indesiderato sul palco” che si presenta prima in maniera goffa, fra la disperazione del Rosteni ma che poi invece rivela tutte le sue capacità comiche e non.
Nello spettacolo si fa anche menzione, con breve presentazione dei contenuti dei libri “Quattro chili di limoni… e ‘un caco” e “Li vuoi quei kiwi” di Enrico Rosteni, oltre al libro “Livornesi ar Barre” di Enrico Faggioni; la parentesi libri si conclude poi con le esilaranti battute contenute nel libro “Le scritte sui muri dei Livornesi”.
