Tribute e Cover Band
Separatore

MORGANA Litfiba tribute

Pubblicato 18 Novembre 2014 da EuroMusic in Musica, Tribute e Cover Band

Si può dire che i Morgana nascano quasi per caso, da un’ idea tanto estemporanea quanto geniale partorita da Cosimo Dani (chitarre), Juri Giannone (tastiere e cori) e Mirko Cellesi (batteria) che ne hanno composto il nucleo originario fin dall’inizio, nel gennaio 2009.
In partenza il gruppo non è completo, si discute, si buttano sul tavolo progetti, idee, propositi… il gruppo non ha ancora corpo e cova ancora sotto le ceneri come una pulsione mossa esclusivamente dalla passione verso una band (i Litfiba) che ha scritto indiscutibilmente pagine del rock  italiano.
Piano piano l’idea acquista corpo e con il reperimento del cantante Filippo Gianchecchi, i Morgana cominciano a dar concretezza musicale alle idee che fino ad allora erano rimaste sulla carta.
Cominciano le prime prove, i primi incontri, tanto per iniziare a registrare gli affiatamenti. Il progetto parte alla grande ma manca ancora qualcosa.
Con l’inserimento di Emiliano Mancini alla chitarra ritmica e di Luca Fiaschi al basso, la magia si compie, i sei musicisti certaldesi sono pronti. I suoni cominciano ad avere il corpo che meritano, i primi pezzi prendono vita ad una velocità impressionante: il gruppo funziona e funziona bene. I Morgana cominciano ad avere un repertorio discreto e assolutamente d’impatto, cosa che ha portato nel 2009 alla prima esibizione pubblica avvenuta durante una grande manifestazione di beneficenza nello stadio di Certaldo (FI), riscuotendo un buon successo. Quello è stato il trampolino. Da allora in poi le serate si sono susseguite con un buon ritmo, alternate sempre a periodi di studio che hanno permesso l’aggiunta via via di pezzi nuovi al già buono repertorio iniziale. Il gruppo si fa conoscere, riesce a trasmettere una bella carica e il pubblico risponde bene e le serate si moltiplicano: pub, discoteche, manifestazioni all’aperto…
Nella primavera 2011 Emiliano Mancini deve staccarsi dal gruppo per trasferirsi a Torino: i Morgana riarrangiano tutti i pezzi con una chitarra ritmica in meno. A settembre 2011 anche il bassista Luca Fiaschi, a malincuore, abbandona la band per motivi di lavoro. Adesso la cosa si fa più dura ma agli appelli del Rock risponde immediatamente un entusiasta Emanuele Costa che con la sua esperienza e voglia di far bene si mette subito in evidenza, e col groove del suo basso i Morgana tornano ad essere al completo, pronti come mai a portare in giro il Rock Targato Italia dei Litfiba.
I Morgana suonano per passione, la loro prima volontà è quella di divertirsi poiché credono fermamente nel fatto che se riescono a divertirsi loro sul palco verrà più facile far divertire anche tutti quelli che li vengono a sentire. La speranza ulteriore è quella di riuscire a portare un piccolo ma sentito tributo ai veri Litfiba perché “la loro strada sia sempre dritta” e perché continuino, come hanno dimostrato ancora una volta di saper fare, a comporre pezzi di vero e sano rock.

Il loro spettacolo continua, quello dei Morgana “deve ancora cominciare”…







Separa dai commenti

Altri artisti correlati a questa categoria, da poter visionare e scegliere

Facebook

Artisti

MUSICA
  • Enzo Salerno e' nato a Napoli il 29/03/1965 ma artisticamente e' cresciuto a Milano ...
  • 31451_492141954168989_403788780_n
    I Tiz ‘n’ Gibo Rock Quartet iniziano la loro avventura nel 2012 come ...
  • I musicisti provengono da importanti esperienze e hanno tutti molta attività live alle ...
SPETTACOLO
  • La Compagnia teatrale Arts & Crafts nasce a Grosseto nel 2010 nell'intento di ...
  • E UNO E DUE E TRE SE VI E' PIACIUTO SI RITORNA NUOVO SPETTACOLO ...
  • Ospite fisso della trasmissione tv "Frizzantissima". Spettacoli in locali e discoteche della Versilia. Collabora a ...
ROSTER
  • Romano Pratesi
    Nato ad Agrigento , inizia a suonare il clarinetto all’età di 15 anni ...
  • Non ci sono più parcheggi, il nuovo video di Emanuele Bocci con la straordinaria partecipazione ...
  • Atreio suona l'ultima frontiera degli strumenti a corde, lo STICK: una tavolozza molto versatile ...
MIX ARTISTI
  • "Quando sarò rana” canzoni per bambini e genitori di Emanuele Bocci con Emanuele Bocci : voce, chitarra, ukulele Luana ...
  • E UNO E DUE E TRE SE VI E' PIACIUTO SI RITORNA NUOVO SPETTACOLO ...
  • Compagnia teatrale di antropologia artistica contemporanea (ex Arts & Crafts) Fondata nel 2010, essa ...