Separatore
home

PRENDAS folklore Sardo

Pubblicato 5 Giugno 2014 da EuroMusic in Folklore, Musica

Il gruppo musicale ethnico popolare “Prendas” nasce nel 1987 da un progetto musicale di carattere culturale, che prende il nome del suo primo, omonimo, lavoro discografico, prodotto e distribuito dall’etichetta discografica “Abbardente”, con l’intenzione di riproporre il folklore sardo in campo nazionale ed internazionale.
Dopo le prime apparizioni in varie rassegne e festival a carattere locale, il gruppo incontra svariate realtà musicali al di fuori dalle mura isolane. Successivamente, rinnovato sia nella formazione che nella ricerca stilistica della tradizione sarda e mediterranea, partecipa a numerose rassegne e festival nazionali collaborando con il grande trombettista e compositore jazz Paolo Fresu, che partecipa come ospite d’onore alla realizzazione dei nuovi lavori discografici: Humbras, Auroras, Cantos de su massaju, Cazza Russa, fino al più recente Sole Ruju, prodotto e distribuito dall’etichetta discografica Alfa Music di Roma.
Negli ultimi anni tante sono le esperienze musicali in Italia e all’estero: Grecia, Spagna, Svizzera, Tunisia, Slovenia, fra le piu’ recenti esibizioni a Roma in piazza Vittorio e all’istituto Galileo Galilei con un concerto e una mostra di strumenti musicali per docenti e alunni.
Nel 2011: Verbania, Ispra, Torino, Sicilia, Milo e Catania; successivamente 2012 “tour in Piemonte”: Rivoli, Ispra, Torino e Vercelli; in Spagna: Zaragoza, Albalate San Juan de la pegna.
Il 24 Agosto 2011 a Berchidda nasce il disco live “Prendas live in Sardinia”, prodotto e distribuito da “Edizioni Musicali Bagutti”, in cui Juanne Marongiu, fondatore del gruppo e arrangiatore delle musiche tradizionali, intraprende una nuova ricerca basata sulle origini della grande tradizione sarda e spagnola. Il progetto è poi evoluto nella realizzazione di un repertorio musicale che tiene conto della storica stratificazione della cultura Sarda, prima fra tutte con quella araba, nord africana, balcanica, greca e spagnola (canto in re a chitarra). In questo trovano spazio anche le influenze bizantine e quelle piu’ arcaiche, ampliando così le forme della tradizione sarda, sempre nel rispetto dello stile e degli schemi tradizionali (su connottu).
Gli arrangiamenti vedono l’utilizzo degli strumenti tradizionali: launeddas, sulittos, benas e pippajolos, fino ai piu’ recenti e contemporanei violini, viole, flauto traverso, chitarrone, basso acustico e percussioni etniche pesanti.




Il gruppo Prendas è composto da:

Juanne Marongiu, diplomato in contrabbasso e direzione di coro, è voce solista, arrangiatore e suona basso acustico, contrabbasso e chitarrone sardo.

Dorino Ruzzettu, diplomato in flauto traverso, suona anche clarinetto, sax soprano, sulittu e voce.

Luca Usai suona chitarre acustiche, bouzuki, mandola sarda, armonica a bocca e voce contra.

Gianuario Mugoni, suona organetto, armonica a bocca, sulittu, trunfa e voce basso.

Arturo Pischedda suona percussioni etniche, batteria elaborata.

Delia Barca è corista, voce solista e ballerina.

Orlando Maxia partecipa occasionalmente ai concerti suonando organetto e launeddas.





 

11.06.2014

Prendas in concereto a San Pasquale

prendas in concerto x la pace

 

18.06.2014

Prendas in concerto a Keremule

concerto dei prendas : musica e vino

 

27.06.2014

Prendas in concerto a Viddalba

tutti insieme x la musica popolare

 

30.07.2014

Prendas in concerto a Barcellona

concerto dei Prendas a mare magnum Barcellona

 

31.07.2014

prendas a Valencia

concerto a Valencia Plaza del Rey

 

01.08.2014

concerto a Denia (ES)

prendas in concerto a Denia

festival : musica al castello

 




Separa dai commenti
  • 16367_804647796277694_3018343268687193215_n
    Tricarico, classe 1971. Ha iniziato a suonare da giovanissimo e si ...
  • Una farfalla mitologica, coloratissima e bellissima, ma portatrice di sventure malinconiche. ...
  • Il progetto Mimi’ nasce nel cuore di Lucia Fariselli, una cantante ...
  • epk_italiaelement463
    La musica che suona e produce, riflette il suo nome: un ...
  • I Dog eat Dog nascono nel 2009, dall'idea di Emiliano Berti ...
Facebook

Artisti

MUSICA
SPETTACOLO
  • Giada è un'artista poliedrica e polistrumentista, che nel corso di anni di studio ...
  • La Compagnia teatrale Arts & Crafts nasce a Grosseto nel 2010 nell'intento di ...
  • Mia Balocchi, in arte " Idea ",  in continua evoluzione artistica, comincia e porta ...
ROSTER
  • Novità 2023 Erasmo canta la BEAT GENERATION  https://youtu.be/u9lHkmGXutc Concerto tenuto il 20 Gennaio 2023 al Teatro Nuovo ...
  • Forza, energia, entusiasmo, tecnica consolidata, superiore virtuosismo, e soprattutto una grande capacità di ...
  • Romano Pratesi
    Nato ad Agrigento , inizia a suonare il clarinetto all’età di 15 anni ...
MIX ARTISTI
  • RIFLESSI DAL BRASILE Il Brazilian Jazz racchiude in se tanti generi musicali quali il ...
  • Un mondo senza Folletti e Magia è un mondo inabitabile per tutti i ...
  • "Quando sarò rana” canzoni per bambini e genitori di Emanuele Bocci con Emanuele Bocci : voce, chitarra, ukulele Luana ...